COME E PERCHÉ METTERSI IN PROPRIO

Mettersi in proprio significa avviare una carriera lavorativa autonoma, con tutte le gratificazioni ed i rischi che questo comporta. Il mercato dell’imprenditoria odierno è infatti ricco di criticità e difficoltà che sarà necessario individuare e saper affrontare per poter avviare un business solido e di successo. Tuttavia, per coloro che sapranno coglierle, il mercato odierno è anche ricco di opportunità per tutti coloro che vogliono mettersi in proprio ed inventarsi un lavoro remunerativo, anche lavorando da casa in smart working ed inserendosi in ambiti innovativi e tecnologici.

Premessa

Nella vita può capitare di dover ricominciare. Si termina una carriera e ci si deve rimettere in gioco per crearsene un’altra, magari in un nuovo settore lavorativo. Oppure si è solo stufi del proprio lavoro e del proprio capo, e si vuole cercare una nuova strada professionale che dia autonomia e più soddisfazione personale.

In questa pagina constantemente work in progress vogliamo mettere a conoscenza di tutti le esperienze e le idee con cui entriamo in contatto giornalmente, sperando che siano di spunto per coloro che intendono mettersi in proprio e/o inventarsi un lavoro. Abbiamo creato la guida più completa possibile che si sviluppa in touchpoint, ovvero in tappe, in base al proprio percorso personale.

Cosa serve, requisiti e quanto costa mettersi in proprio

L’unico requisito è essere maggiorenni. Tanto basta per poter aprire partita IVA e la posizione previndeziale come persona fisica, oppure costituire una società di persone (SAS , SNC) o una società di capitali (Srl Srls Spa). I costi variano da qualche decina di euro per la persona fisica, fino a 3/4.000 euro per le società.
Tutte le pratiche si possono affidare ad un commercialista che saprà fornire tutte le informazioni del caso, quindi tutto molto semplice.
La cosa difficile rimane ovviamente: “quale attività svolgere per mettersi in proprio”.

2 strade

La prima: si è perso il lavoro o si è costretti a lasciarlo per vari motivi e quindi si deve iniziare un nuovo percorso imprenditoriale, magari partendo da zero. E’ necessario guardarsi intorno, analizzare il mercato e le proposte di business in voga. Sarà necessario investire una cifra più o meno grande in base al settore e al tipo di attività (in genere più bassa in caso di servizi, più alta nel caso di attività commerciali, ristorative o produttive).

La seconda: si possiede già un impiego e lo si vuol mantenere facendo un passaggio graduale dal lavoro dipendente a quello in proprio. In questo caso si dovrà iniziare a cercare un tipo di attività che richiede, almeno all’inizio, poco tempo per essere gestita, oppure un’attività dove si investa solo del capitale e dove la parte operativa venga affidata ad un collaboratore.

Idee per mettersi in proprio

alltrade viaggi e turismo

AllTrade Viaggi & Turismo

Investimento a partire da € 3.500

Apri Agenzia Viaggi e Tour Operator (online o strada/ufficio). Avvia un progetto turistico di Incoming, proponi tour, itinerari gastronomici, borghi storici e paesini oppure proponi destinazioni nel mondo e costruisci pacchetti.

assistenza viva

Assistenza Viva

Investimento a partire da € 4.400

Assistenza Viva, servizio badanti, colf, infermieri, fisioterapisti, medicina a domicilio oltre a servizi unici in Italia come un metodo di supporto per ragazzi Autistici e il Turismo accessibile.

farmaone

Farmaone

Investimento a partire da € 35.000

Scegli la Formula di tuo interesse nel benessere e salute aprendo una Sanitaria e Ortopedia oppure anche una Parafarmacia in un settore anticrisi in continua crescita.

Logo casa & comfort

Casa & Comfort

Investimento a partire da € 4.600

Casa & Comfort Store, franchising sui servizi edili di ristrutturazione, costruzione, manutenzioni, residenziale e commerciale. Sfrutta gli incentivi in fattura.

digidato

Digidato

Investimento da valutare

Costruisci il tuo business avviando collaborazioni con le aziende e i professionisti della tua zona, con la tranquillità e la sicurezza di avere l’appoggio di un’azienda solida e affermata, diventata in breve tempo un punto di riferimento per il marketing e la comunicazione.

× How can I help you?