AVVIARE UN PROGETTO IN FRANCHISING

Come diventare franchisor e come trasformare la propria attività in un network di successo.

Il franchising è uno strumento che consente a chiunque abbia un’attività di successo di replicarla in modo da creare una rete di negozi simili riuniti sotto una stessa immagine che verrà contrassegnata da un marchio distintivo registrato. L’attività del negozio pilota verrà grazie al franchising riproposta in nuovi punti vendita gestiti da imprenditori indipendenti che figureranno come affiliati al brand.

Lo sviluppo mediante contratto di franchising è sicuramente idoneo per coloro che abbiano intenzione di trasformare la propria attività in una network dislocato su tutto il territorio nazionale e anche all’estero.

 

Avviare una rete franchising permette di raggiungere risultati economici interessanti grazie all’utilizzo di leve finanziarie. La propria idea verrà data in utilizzo ricavando un compenso che potrà avere la forma di tassa di ingresso, royalties o semplici ricavi da fornitura di prodotti.

In questo settore come in tanti altri la strategia e la pianificazione sono fondamentali perché anche un’idea di successo ha bisogno di essere gestita al meglio per svilupparsi correttamente, in maniera rapida e remunerativa.

Franchising: un’idea di successo non basta

Trasformare un’attività in un franchising e iniziare a reclutare affiliati è semplice. Farlo al meglio creando una rete solida e redditizia, è un lavoro da professionisti.

Se si vuole guadagnare dalla propria rete e non incorrere in problemi di gestione con gli affiliati sono richieste una serie di operazioni preventive alle quali è necessario far fronte in maniera adeguata. L’improvvisazione può costare caro in termini di redditività trasformando un’opportunità in una perdita economica e d’immagine per la propria azienda.

L’assistenza di un esperto è a nostro avviso fondamentale.

Ecco le principali attività necessarie per avviare una rete in franchising:

  • Analisi del settore;
  • Creazione e registrazione del marchio;
  • Creazione del contratto:
    o Durata;
    o Fee d’ingresso;
    o Royalties;
    o Obblighi e doveri;
    o Clausole di tutela;
  • Trasmissione del know how e creazione del manuale operativo;
  • Creazione Business plan;
  • Profilazione del franchisee;
  • Messa a punto o eventuale adeguamento del punto pilota;
  • Piano marketing e gestione dei potenziali affiliati;
  • Materiale informativo, dossier e brochure.

La lunga esperienza del nostro staff in questo settore e i contatti con le diverse agenzie che operano con successo nel mercato ci permette di indirizzarvi verso la consulenza più idonea per la creazione e lo sviluppo di una rete in franchising di qualsiasi settore.

Se hai già un’attività e vuoi trasformarla in franchising o se hai un’idea di business da attuare e sviluppare contattaci! Raccontaci il tuo progetto

Per un colloquio gratuito e senza impegno

× How can I help you?